In esclusiva internazionale è disponibile il nuovo manuale per l'addestramento del cane per l'uso reale di guardia, difesa, intervento. Per ottenere una copia chiamare il n° 333.5274062. MAURIZIO CERACCHI sarà lieto di fornirVi copia con dedica autografata.
A destra le immagini della copertina e del retro del manuale. Inoltre il dettaglio dimostrativo di una pagina del nuovo esclusivo metodo di addestramento. Clicca sulle anteprime per ottenere la funzione zoom.
ADDESTRAMENTO FULL IMMERSION TUTTI I WEEK END Addestramento per cani e uomini - Scuola di sopravvivenza - Corso di difesa personale reale
Zona di addestramento Pratica di Mare - Fronte Aeroporto Militare
Video dimostrativo 1
A destra Il video dimostrativo dell'addestramento della Security Dog Italy
Video dimostrativo 2
A destra Il video dimostrativo dell'addestramento della Security Dog Italy
SECURITY DOG ITALY
La SECURITY DOG ITALY dopo un ventennio di studi e esperimenti nell'ambito degli interventi ad alto rischio è orgogliosa di persentare in esclusiva mondiale nel settore cinofilo, le nuove tecniche di addestramento che permettono di ridurre al minimo i rischi e di sfruttare al massimo le potenzialità del cane in maniera intelligente ed a qualsiasi livello operativo.
PRIMO METODO - non è del tutto una novità e rappresenta la chiave del successo della SECURITY DOG a livello nazionale e internazionale. Questo metodo consiste nell'addestramento del cane per uso reale e si differenzia del tutto dalle tecniche utilizzate finora dai Francesi, Belgi e Tedeschi per impieghi agonistici sportivi.
Le tecniche di condizionamento e imprinting del suddetto sistema sono sono scientificamente provate e documentate, studiate in passato da famosi eto-cinofili e rielaborate in chiave moderna adeguandole ai nostri tempi. Tali tecniche vanno ad esaltare le qualità psico-attitudinali e la predisposizione naturale delle singole razze, senza svilirle, sfruttando la capacità
di osservazione ed olfattiva dei cani facendoli assistere a situazioni di realtà simulata, ricostruendo dei percorsi a vari livelli di difficoltà, ricreando circostanze a rischio che possono verificarsi nella realtà. Tutti gli addestramenti del cane per uso reale vengono effettuati con tempi di esecuzione veritieri e tutte le fasi di attacco le costruisce il conduttore
e non il figurante, che si deve limitare a fare la sagoma e postare le tecniche stabilite.
SECONDO METODO - è denominato "Dog and Knife Survival". E' una specializzazione ideata da Maurizio Ceracchi appassionato di cani e di coltelli; egli ha maturato la sua esperienza a stretto contatto con maestri coltellinai, arrivando a collaudare acciai e lame e creando una una linea di coltelli da lui stesso disegnati, da survival, caccia, combattimento.
Tutto questo è stato approfondito con corsi di difesa speciali metodo "SAL" (programma adottato dalle forze di intervento in PSO - Peace Support Operation) insieme a tecniche di sopravvivenza, studiando sistemi di attacco e difesa con l'uso del cane contro avversari armati di lame corte e altri oggetti penetranti e contundenti.
TERZO METODO - e' denominato attacco e contrasto. Il nome stesso spiega la sua applicazione, ossia a contrastare l'attacco dell'avversario rendendolo inoffensivo. Il cane viene condizionato a contrattaccare l'agressore agli arti inferiori fino alla cintura e salendo ai superiori esclusivamente sulla mano armata;
così facendo si riduce al minimo il rischio di perdere la vita sia per il cane che per l'uomo, evitando tutti i pericoli che comporterebbe un conflitto a fuoco. In ogni tipo di impiego, la Security Dog non esalta l'agressività dei soggetti, ma incanala la predisposizione dei cani rendendoli degli specialisti. I metodi di addestramento sono sempre mirati al rispetto del cane e del suo conduttore.
Immagini delle esercitazioni e dei corsi di difesa con le unità cinofile
Clicca sulle foto per la versione "zoom"
Richiedi il DVD con il video dimostrativo
E' disponibile il video in formato DVD relativo all'addestramento del cane per guardia, difesa, intervento. Clicca sull'immagine a fianco per la funzione "zoom". Per riceverlo chiama il +39.366.14.58.720